IL TRIO POTENTE DEGLI ALIMENTI VEGETALI: TOFU, SEITAN E TEMPEH A CONFRONTO

Nel mondo della nutrizione, le proteine vegetali stanno acquisendo sempre più riconoscimento grazie alla crescente consapevolezza dei benefici di una dieta a base vegetale.

Tra le molte opzioni disponibili, tofu, seitan e tempeh si distinguono come tre delle scelte più popolari e utilizzate.

Ognuno di questi alimenti ha qualità uniche, sia dal punto di vista nutrizionale che culinario. Esploriamo insieme le differenze tra di loro e scopriamo come integrarli nella dieta quotidiana per aumentare efficacemente l’apporto proteico.

TOFU

Spesso definito “formaggio di soia,” il tofu è prodotto con semi di soia, acqua e un coagulante. Si presenta in diverse consistenze, da morbido a extra solido, con un sapore neutro che lo rende estremamente versatile in cucina. È ricco di calcio, magnesio e ferro, povero di calorie ed è un’eccellente fonte di proteine complete, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali.

SEITAN

Conosciuto come “carne di grano,” il seitan è fatto a partire dal glutine di frumento. Grazie al suo sapore, è spesso utilizzato come sostituto della carne in ricette vegane e vegetariane. Il seitan è ricco di proteine, privo di soia e, a differenza di tofu e tempeh, non contiene fibre.

TEMPEH

Originario dell’Indonesia, il tempeh è un prodotto fermentato a base di semi di soia interi. Ha una consistenza più compatta e un sapore più deciso rispetto al tofu. La fermentazione conferisce al tempeh un profilo nutrizionale unico, inclusi probiotici benefici. È inoltre ricco di proteine, fibre e vitamine del gruppo B.

PERCHÉ SCEGLIERE TOFU, SEITAN E TEMPEH?

Integrare questi alimenti nella propria dieta può migliorare significativamente la salute generale, sostenendo uno stile alimentare sano, sostenibile, gustoso e vario.

Ecco alcune ricette semplici e sfiziose per iniziare:

INSALATA DI TOFU E AVOCADO

Ingredienti (Per 1 persona):

  • 150g di tofu al basilico
  • 50g di avocado
  • 1 cetriolo
  • 1 pomodoro
  • Succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Tagliare il tofu a cubetti e rosolarlo in padella con un filo d’olio fino a doratura.
  2. Tagliare a cubetti avocado, cetriolo e pomodoro.
  3. Unire tutti gli ingredienti in un’insalatiera e condire con succo di limone, olio e sale.

TOFU STRAPAZZATO

Ingredienti (Per 1 persona):

  • 200g di tofu bianco
  • 1 cipolla piccola o 1 scalogno
  • 1 zucchina
  • 1 cucchiaino di curcuma + 1 cucchiaino di paprika
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Sbriciolare il tofu con una forchetta o con le mani.
  2. Scaldare una padella con un filo d’olio, aggiungere cipolla tritata e zucchina. Cuocere per circa 5 minuti.
  3. Aggiungere il tofu sbriciolato, le spezie e il sale. Mescolare bene e cuocere per altri 5 minuti. Servire caldo.

TOFU AL CURRY

Ingredienti (Per 1 persona):

  • 200g di tofu bianco
  • 1 cipolla piccola o 1 scalogno
  • 1 carota (a julienne)
  • 1 zucchina (a julienne)
  • 100ml di latte di cocco in lattina
  • 1 cucchiaio di olio di cocco o olio EVO
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • Curry q.b.

Procedimento:

  1. Tagliare il tofu a cubetti e asciugarlo bene con carta assorbente.
  2. Tritare finemente la cipolla.
  3. Scaldare una padella con olio, aggiungere il tofu e cuocere fino a doratura su entrambi i lati. Rimuovere e mettere da parte.
  4. Nella stessa padella, soffriggere la cipolla con il curry per 2 minuti. Aggiungere le verdure e cuocere per 5 minuti.
  5. Unire il latte di cocco e la salsa di soia. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco basso per 10 minuti.
  6. Aggiungere il tofu, mescolare e servire caldo.

TEMPEH MARINATO ALLA GRIGLIA

Ingredienti (Per 1 persona):

  • 150g di tempeh
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaino di semi di sesamo

Procedimento:

  1. Tagliare il tempeh a fettine sottili.
  2. Mescolare in una ciotola salsa di soia, aglio e zenzero. Marinare il tempeh per almeno 30 minuti.
  3. Riscaldare una griglia o una padella antiaderente e cuocere il tempeh per 3–4 minuti fino a doratura. Guarnire con semi di sesamo prima di servire.

SPIEDINI DI SEITAN E VERDURE

Ingredienti:

  • 150g di seitan (a cubetti)
  • 1 zucchina (a rondelle spesse)
  • 1 peperone rosso (a cubetti)
  • 1 cipolla rossa (a spicchi)

Per la marinatura:

  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • Succo di mezzo limone
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. Mescolare gli ingredienti per la marinatura in una ciotola.
  2. Infilare su degli spiedini il seitan alternandolo con le verdure.
  3. Spennellare gli spiedini con la marinatura e lasciar riposare per 30 minuti.
  4. Scaldare una griglia antiaderente e cuocere gli spiedini per 8–10 minuti, girandoli di tanto in tanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto